  | 
							
							 Italiano: primo giorno in quinta 
							con ripasso dei grafemi e dei segni di 
							punteggiatura. 
							
							
							
							 | 
						
						
							| 
							 
							   | 
							
							 
							Italiano: suggestioni di lavoro per i primi giorni. 
							
							 | 
						
						
							| 
				 
				
				  
							 | 
							
							 Analisi grammaticale multimediale secondo il 
							metodo analogico.(Le pagine 
							interne saranno arricchite durante l'anno 
							scolastico) 
							 | 
						
						
							
				
							
				  | 
							
							Analisi logica multimediale secondo il metodo 
							analogico. (Le pagine interne 
							saranno arricchite con ulteriori quiz) | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Geometria: ripasso su enti geometrici, angoli, 
							triangoli, poligoni e un disegno "logico" :)  | 
						
						
							
				
							  
				 
				 
				 | 
							
							 Prove di ingresso: 
							
							
							 | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Scienze: libriccini... invertebrati. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: il mito della nascita di Venere con 
							analisi grammaticale e ripasso dell'avverbio. Si può 
							associare l'osservazione di
							due opere 
							sublimi, quella di Botticelli e quella di Erté; 
							poi si disegna! | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: storia di Paride e della mela d'oro; dal 
							discorso diretto al discorso indiretto (regole, 
							esempi, esercizio). | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi d'autunno 1. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: logica e connettivi logici e, o, e/o. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: la festa dei nonni con testo descrittivo. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Scienze: la cellula, dalla mappa al testo espositivo 
							e/o viceversa. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: rapido ripasso su come si esegue l'analisi 
							logica. La storia a cui si fa riferimento è "Mattia 
							e il nonno" di Roberto Piumini, un libro sicuramente 
							da leggere in classe! | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi d'autunno 2. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: problemi sulla compravendita. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi d'autunno 3. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: i numeri romani. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi d'autunno 4. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano-Tecnologia-Arte e immagine: un percorso 
							sulla matita. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi d'autunno 5. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: milioni e miliardi. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: analisi e piccole storie 2 - Jack O' 
							Lantern. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: un esercizio sui comparativi e superlativi 
							particolari (scheda per 2 alunni). | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: verifica sui comparativi e superlativi 
							particolari (scheda per 2 alunni, 20 richieste). | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi d'autunno 6. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano-Musica: racconto del brivido in una canzone 
							di Michael Jackson. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: insiemi e diagrammi (Eulero-Venn). | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi d'autunno 7. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Scienze: dalla cellula all'organismo. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano-Cittadinanza: 4 novembre, giornata 
							dell'unità nazionale e delle Forze Armate. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi d'autunno 8. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Scienze: funzioni vitali e apparati. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: fabula, prolessi e analessi con il 
							"Principe ranocchio". | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: addizioni e loro proprietà. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi d'autunno 9. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: grammatica e piccole storie (ispirate al 
							GGG di R. Dahl e L'incredibile storia di Lavinia di 
							B. Pitzorno) 3 e 4. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: sottrazioni e proprietà. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Scienze: l'apparato locomotore al completo (mappa 
							per iniziare, sistema scheletrico e sistema 
							muscolare). | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi d'autunno 10. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: i numeri relativi. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: grammatica e piccole storie 5 (ispirate da 
							R. Piumini con "Le tre pentole di Anghiari"). | 
						
						
							
				
							  
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 | 
							
							 I GRECI 
							
							 | 
						
						
							
				
							  
				 
				 | 
							
							 Prove di verifica di fine 1° 
							bimestre 
							
							 | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi di consolidamento... dopo le 
							verifiche di primo bimestre. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi d'inverno 1. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Scienze: l'apparato digerente (una mappa e domande 
							di comprensione. Testo in uso: "Terra"). | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: indovinelli per capire le potenze. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: esercizi sui pronomi personali complemento 
							(combinati e attaccati). | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: un mio datato testo natalizio per un 
							esercizio di scrittura del monologo interiore. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi d'inverno 2. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							 
							Il lavoretto di questo Santo 
							Natale in quinta, completo di biglietto e poesia. Un 
							GRAZIE maiuscolo a Francesca!
							 
                 
							  
							 | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: ripasso di aggettivi e pronomi possessivi 
							a tema natalizio. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: grammatica e piccole storie 6 con la 
							storia del Presepe di Greccio e una leggenda 
							sull'albero di Natale. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi d'inverno 3. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano-Tecnologia: un percorso per conoscere e 
							raccontare l'invenzione della stampa a caratteri 
							mobili (dai Sumeri a Gutenberg). | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: i dimostrativi.  | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Scienze: i denti. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi d'inverno 4. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi d'inverno 5. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: come parla il GGG di Roald Dahl? Riesci tu 
							a capirlo? | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: correggi gli errori di ortografia del GGG. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi d'inverno 6. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: il modo imperativo. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Scienze: le etichette alimentari, gli OGM e gli 
							alimenti BIO. | 
						
						
							
				
							
				  | 
							
							Una presentazione in flash per spiegare come 
							calcolare il valore di due numeri in rapporto di 
							doppio, triplo, ecc. se ne conosciamo la somma.  | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi d'inverno 7. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Consolidamento ortografico: l'uso dell'h verbale e 
							nelle esclamazioni con il mito di Europa. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Il bambino con il pigiama a righe. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Grammatica e importanti storie 7. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi d'inverno 8. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Una scheda sull'elezione del Presidente della 
							Repubblica. L'attività può essere preceduta dalla 
 bellissima 
							mappa della maestra Lia.  | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Safer Internet Day 10 febbraio-Giornata della sicurezza su Internet. 
							 
							Sul canale YouTube di  "Sicuri in Rete" alcuni video adatti a iniziare discussioni con gli alunni, anche i più giovani, sui rischi della rete. 
							La scheda che ho elaborato propone spunti per una riflessione scritta.  | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Scienze: l'apparato respiratorio. | 
						
						
							
				
							  | 
							
							 Prove di verifica secondo 
							bimestre: 
							
							 | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi d'inverno 9. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Scienze: apparato cardio-circolatorio. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Romeo e Giulietta per San Valentino. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: esercizio di ripasso-consolidamento sulle 
							parti del discorso. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: si ricomincia a ripetere le frazioni. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Scienze: sangue e gruppi sanguigni. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi d'inverno 10. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Scienze: apparato escretore. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: circonferenza e cerchio. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: i modi indefiniti.  | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Festa del papà: un biglietto per acquistarsi una 
							passeggiata con papà. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Storia: gli Ernici. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Cittadinanza e Costituzione: come nasce una legge. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi sulla percentuale. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Scienze: l'apparato riproduttore. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi di primavera 1. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi di primavera 2. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Storia: gli Etruschi. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Santa Pasqua: il Crocifisso di Giotto in Santa Maria 
							Novella e "Donna de Paradiso" di Jacopone da Todi. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: le unità di misura del Sistema 
							Internazionale. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi di primavera 3. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: grammatica e... Storia della fondazione di 
							Roma (8) | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Scienze: il sistema nervoso. | 
						
						
							
				
							  
				SPQR 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 | 
							
							Raccolgo qui alcune schede sulla storia di Roma 
							antica che, per l'unicità del sapere (e della 
							maestra), sono anche di tipo interdisciplinare: 
							
							 | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi di primavera 4. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano (coll. Storia): ci, ce, c'è, ce lo, ce la, 
							ce l'ho... | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: consolidamento su funzione transitiva e 
							intransitiva dei verbi. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Guida del giovane all'orchestra di Benjamin Britten. 
							Buon ascolto. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi di primavera 5. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: l'origine della lingua italiana. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Scienze (ma anche arte e tecnologia): la luce e il 
							colore, a completamente dello studio dell'occhio. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: il piano cartesiano. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Il 25 aprile e la poesia "Se tu fossi" del poeta 
							algerino Zehor Zerari. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: perimetro e area. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: equivalenze con le misure di superficie. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi sull'area del rombo e del 
							triangolo. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: infografica sul Giro d'Italia da 
							trasformare in testo informativo. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi di primavera 6 (aree). | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: forma riflessiva del verbo. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi di primavera 7. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: esercizi di primavera 8. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Italiano: consolidamento grammaticale (analisi di 
							voci verbali, pronome relativo, complemento d'agente 
							e causa efficiente, soggetto, predicati e 
							complemento diretto). | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Scienze: una scheda di verifica sugli apparati, 
							utile anche per una sintesi delle conoscenze sul 
							corpo umano. | 
						
						
							
				
							
				  | 
							
							La stessa verifica di scienze su organi e 
							apparati,che è qui sopra, ma in forma di quiz 
							interattivo con parole omesse (si apre in una nuova 
							finestra). | 
						
						
							
				
							
				  | 
							
							Una presentazione su pi greco, misura della 
							circonferenza e dell'area del cerchio e pagina dei 
							giochi "Quiz geometrici" (con scheda e correttore in 
							pdf scaricabili). | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Scienze: i fenomeni sonori. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Scienze: percorso didattico sull'energia e scheda di 
							verifica. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Scienze: le macchine termiche. | 
						
						
							
				
							
							  | 
							
							Matematica: un problema per Federico II di Svevia. | 
						
						
							| 
				  | 
							
							IL 
							NOSTRO SALUTO |