Classe quinta 24/25
Scarica la progettazione annuale
Scarica la progettazione annuale
Arte-Tecnologia-Italiano:
La mia estate del ... (in pptx);
La mia estate del ... (in pdf);
questa invece la scheda con i vari testi, da stampare per gli alunni
Italiano:
Schema per analizzare i nomi
Italiano:
Schema per analizzare i verbi
Italiano:
Schema per analizzare gli aggettivi
Italiano:
Prova di ingresso -Correttore della prova d'ingresso
Geografia:
Facciamo un bel ripasso del programma di terza (in formato pptx);
facciamo un bel ripasso del programma di terza (in formato pdf)
Geografia:
Dopo il ripasso, costruiamo un piccolo ma ricco lapbook contenente tutte le nozioni apprese
Italiano:
Una presentazione sulla comunicazione (linguaggio verbale e iconico/simbolico)
Storia:
Ripasso su cronologia, datazione, numeri romani (presentazione PowerPoint);
versione in pdf della precedente presentazione
Storia:
Un testo a buchi sui Fenici;
correttore del testo a buchi sui Fenici
Storia:
Un testo riassuntivo sui principali fatti storici relativi agli Ebrei
Scienze:
Stelle e costellazioni (presentazione di PowerPoint; la stessa presentazione ma in pdf; le immagini da stampare per gli alunni
Italiano:
Due miti da riassumere, legati alle costellazioni: il mito di Pegaso e quello di Cassiopea
Scienze:
Il Sistema Solare in scatola
Geografia:
I Continenti si presentano
Educazione Civica:
Un racconto metaforico per apprendere l'importanza delle regole: "La rotta del rispetto"
Tecnologia:
Inviluppo esercizio 1; Inviluppo esercizio 2; Inviluppo esercizio 3;
Inviluppo esercizio 4; Inviluppo a tema natalizio;
Storia:
Presentazione sugli Achei o Micenei (PowerPoint); la stessa presentazione ma in pdf;
l'infografica nel sito del Maestro Alberto
Italiano e Geografia:
Il mito di Europa in forma di cloze con ha, a, ah e hanno da inserire
Italiano:
Le parti del testo argomentativo
Italiano:
Una tabella per comprendere la differenza tra analisi grammaticale e analisi logica
Italiano:
Esercizi di analisi logica e grammaticale 1;
esercizi di analisi logica e grammaticale 2;
esercizi di analisi logica e grammaticale 3;
esercizi di analisi logica e grammaticale 4;
esercizi di analisi logica e grammaticale 5;
esercizi di analisi logica e grammaticale 6;
esercizi di analisi logica e grammaticale 7;
esercizi di analisi logica e grammaticale 8;
esercizi di analisi logica e grammaticale 9;
esercizi di analisi logica e grammaticale 10;
esercizi di analisi logica e grammaticale 11;
esercizi di analisi logica e grammaticale 12;
esercizi di analisi logica e grammaticale 13
Italiano:
L'analisi del testo poetico con la poesia "Novembre", di Giovanni Pascoli
Scienze:
Costruire sul quaderno un'infografica sul Sole che parla di sé
Scienze:
Costruire sul quaderno un'infografica sulla Luna che parla di sé e le fasi lunari
Scienze:
Costruire sul quaderno un'infografica sulla Terra, che parla do sé
Scienze:
Avvio di un percorso sulle forze: Newton, la mela e la forza di gravità
Italiano:
Un breve testo con esercizi per passare dal discorso diretto a quello indiretto e viceversa
Geografia ed Educazione Civica:
La nasciata dell'Italia e della Costituzione Italiana
Educazione Civica:
Verifica sui 3 poteri dello Stato
Italiano:
Testo descrittivo con accumulo di immagini, a tema natalizio
Scienze-Tecnologia-Italiano:
UDA-Accendiamo il Natale: costruiamo un biglietto luminoso con un circuito elettrico sulla carta
Arte:
Presentazione su Frida Khalo e attività artistica;
la scheda da utilizzare per realizzare l'attività
Italiano:
Prova di verifica 1° quadrimestre; correttore della prova di verifica
Educazione civica:
Un'attività per Il giorno della memoria, ispirata dalle parole di Liliana Segre, pronunciate durante un'intervista nella cittadella-scuola di Rondine
Arte-Storia:
Presentazione sull'abbigliamento nell'antica Grecia con giochi interattivi;
la scheda da utilizzare per realizzare l'attività
Italiano, Musica e Arte:
Un'attività che trae ispirazione dalla canzone "Volevo essere un duro" di Lucio Corsi
Italiano e Geografia:
La leggenda della ninfa Nera e del pastore Velino (la cascata delle Marmore)
Storia:
Testo a buchi: Atene vs Sparta
Scienze:
I fenomeni sonori
Arte e Tecnologia:
Uno smartwatch di carta per la festa del papà
Italiano:
Una lezione sul fumetto da riprodurre interamente a mano sul quaderno
Italiano e Arte:
Creazione guidata di un fumetto
Storia:
Testo riassuntivo sui Persiani
Storia:
Testo a buchi sui Macedoni
Storia:
Testo a buchi sui Regni ellenistici
Scienze:
Una presentazione del corpo umano, dalla cellula ai sistemi
Scienze:
Schema di sintesi e testo a buchi di verifica su cellule, tessuti, organi e apparati
Italiano:
Un testo su Alessandro Magno e il suo cavallo Bucefalo per utilizzare gli avverbi
Scienze:
Materiale per infografica sul quaderno relativa a sistemi e apparati
Storia:
Una presentazione sugli Etruschi ;
il materiale grafico per creare l'infografica sugli Etruschi, sul quaderno
Italiano:
Presentazione sulle congiunzioni; a seguire, la scheda con l'esercizio
Italiano:
Prontuario delle congiunzioni con esercizio... a tempo
Arte-Educazione Civica:
La Giornata Mondiale delle Apie e le api nell'arte (presentazione di PowerPoint)
Italiano:
Prova di verifica del secondo quadrimestre
E questo anno scolastico finisce qui.