La rima per imparare

 

 

 

Premessa

Questo laboratorio LARSA è destinato agli allievi di classe terza ed è inserito nel percorso di una singola Unità di Apprendimento. Il prodotto finale del laboratorio è di un'estrema semplicità, ma al contempo di grande impatto emotivo. Vi consigliamo, prima di proseguire,di aprirlo e leggerlo: LA RIMA PER IMPARARE.

Se desiderate un approfondimento di natura tecnica scaricate il tutorial.

Le tre schede didattiche presentate sono state create sulla base di un sogno.

Il sogno, ahimè, non era mio, ma di un grande insegnante e poeta morto nel 1980: Gianni Rodari.

La sostanza di questo sogno è tutta pregna di un grande amore per i bambini; ad essi Rodari ha dedicato la sua melodiosa creatività, affinché il duro compito dell’apprendere fosse il più allegro possibile.

Come insegnante e come madre di due piccoli studenti, io ringrazio di tutto cuore Gianni Rodari.

 

Il percorso dall'UdA al laboratorio

Il linguaggio poetico è quanto di più comunicativo possa offrire la lingua. Esso si fonda sulle stesse regole metriche con cui si compongono le grandi melodie musicali: perciò non esiste poesia, in qualsivoglia lingua scritta, che non possa arrivare a trasmettere emozioni.

La prima filastrocca presentata ai bambini faceva parte di un percorso di “convivenza civile” finalizzato ad un approfondimento polimorfico sul significato della PACE.

Gli esercizi proposti nella pag.2, apparentemente strutturati per una mera riflessione linguistica, hanno avuto funzione propedeutica per un dibattito sui sentimenti buoni che affratellano gli uomini e sulle insidie che ci spingono verso quelli cattivi.

I bambini hanno dialogato con fare “adulto” su un tema davvero difficile!

Al termine della discussione hanno creato un “calligramma” utilizzando i versi della filastrocca <<Dopo la pioggia>>.

 

La terza scheda è stata, invece, preparata appositamente per il laboratorio LARSA. Se ne distinguono due funzioni: per i bambini che l'hanno creata è stata strumento di rinforzo delle competenze informatiche relative all'uso dei moduli; per i bambini che ne sono stati fruitori è stata mezza di potenziamento ludico delle abilità linguistiche sollecitate dall'UdA.

 

In classe, l’insegnante di italiano ha spiegato la magia delle assonanze e la tecnica delle rime, con particolare attenzione per la strofa a rima baciata e quella a rima incatenata.

Dopo aver letto alcuni esempi poetici della struttura in oggetto, la maestra ha chiesto ai bambini di scrivere parole assonanti, divise per gruppi; le parole non dovevano avere specifica congruenza tra loro.

Terminata questa fase, l’insegnante ha raccolto i gruppi di rima e, con calma, ha inventato una filastrocca in rima baciata dove il primo verso di ogni strofa era dato e il secondo andava completato con una parola in rima, scelta fra tre: il risultato doveva essere una poesia “nonsense”.

L’ultimo passo è stato compiuto nel laboratorio di informatica: lì i bambini hanno appreso l’uso dello strumento “moduli”, di cui, nelle precedenti due schede, erano stati semplici fruitori. Scaricate il tutorial su come utilizzare i "moduli".

Straordinariamente, gli alunni non solo hanno appreso con velocità come inserire il campo modulo testo, il campo modulo casella di controllo e il campo modulo elenco a discesa; hanno anche intuito come utilizzare queste funzioni in altri contesti, come la creazione di schede di verifica informatiche e la progettazione di un portfolio elettronico.

La filastrocca di pag.3, per dovere di cronaca, è interamente frutto della fantasia e dell’abilità dei miei alunni.

    

 

 

 Progettazione del LARSA

 

Destinatari: gruppi di alunni delle classi terze.

 

Il laboratorio ha natura: multidisciplinare.

 

Modalità didattica privilegiata: creatività ed espressione.

 

Tematica interdisciplinare affrontata: la Pace.

 

Obiettivi del LARSA

- Manifestare le proprie opinioni e accettare quelle degli altri

- Utilizzare tecniche di fruizione e produzione di testi poetici

- Creare immagini finalizzate all’espressione di un sentimento

- Utilizzare lo strumento “moduli” di Word

 

OSA delle discipline su cui si è attuato il recupero-rinforzo.

ITALIANO

Conoscenze:- Tecniche di memorizzazione e memorizzazione di poesie.

Abilità:- Raccogliere idee per la scrittura attraverso l'invenzione.

TECNOLOGIA e INFORMATICA

Conoscenze:- La videoscrittura e la videografica.

Abilità:- Scrivere semplici brani utilizzando la videoscrittura.

           - Inserire nei testi le immagini realizzate.

 

Tempi di impegno settimanale: 2 ore

Tempi di sviluppo complessivo del laboratorio: 6 ore.

 

Modalità di raggruppamento degli alunni: gruppi di livello.

 

Strumenti e tecnologie: pc con software per la videoscrittura Word (office 2003 o precedenti versioni); programma di grafica Paint o Paint Shop (8 o 9).

 

Modalità di accertamento e valutazione del recupero/sviluppo delle competenze: schede strutturate e griglie di osservazione.

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Se non lo avessi ancora fatto, ma ne avverti la necessità ora, leggi il tutorial per l'uso dei moduli di Word.

 

 

 

La Teca Didattica